Caricamento
  • ZIO Winterthur
  • Italiano
    • Deutsch (Tedesco)
    • English (Inglese)
    • Français (Francese)
    • العربية (Arabo)
    • Русский (Russo)
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Italiano Italiano Italiano it
  • العربية العربية Arabo ar
  • Русский Русский Russo ru
Zentrum für Integrative Onkologie
  • La gamma delle prestazioni
  • Chi siamo
    • Le nostre sedi
  • Partner
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch (Tedesco)
    • English (Inglese)
    • Français (Francese)
    • العربية (Arabo)
    • Русский (Russo)
  • Cerca
  • Menu

Home › La gamma delle prestazioni › Trattamenti antroposofici

Medicina antroposofica

Un concetto medico complessivo

Che cos’è la medicina antroposofica?

La medicina antroposofica è un ampliamento della medicina tradizionale. Si basa sulle espserienze e le conoscenze di Rudolf Steiner (1861–1925) che ha fondato l’antroposofia.

Ogni medico antroposofico ha studiato la medicina tradizionale. Conosce tutti i metodi importanti della diagnostica e della terapia del suo settore.

Spesso nella medicina tradizionale viene considerato l’uomo ridotto al corpo fisico. Così però si ha una visione limitata e molti elementi della malattia vanno persi. Nella medicina antroposofica si considerano anche le esigenze della mente e dell’anima di una persona. In questo modo la malattia e la salute vengono viste sotto una nuova luce, vengono considerate come processi che non comprendono solo il corpo fisico, ma anche la forza di vita e le componenti di mente e anima. Ciò significa che le misure della diagnostica e quelle terapeutiche non sono orientate a rigidi standard, bensì alle esigenze individuali di ogni paziente.

Per offrire un supporto completo, i nostri medici conoscono una vasta gamma di metodi e trattamenti integrativi. Dalle cognizioni antroposofiche della natura e dell’uomo ricaviamo moltissime possibilità, tra cui il potere curativo di un minerale o delle piante utilizzato in modo mirato: sotto forma di globuli, pastiglie o gocce ed eventualmente iniezioni per l’uso interno, oppure per l’uso esterno per mezzo di applicazioni sulla pelle.

Terapeuti e infermieri specializzati utilizzano oltre che la medicina antroposofica anche le cure terapeutiche di questo settore (impacchi e frizioni), terapie che inglobano diverse forme artistiche come la musicoterapia, l’arte della parola, la pittura e la scultura, nonché l’euritmia e la fisioterapia. Lo scopo di queste terapie è quello di attivare le forze sane della persona per supportare le proprie forze di autoguarigione e influenzare così il processo della malattia.

Com’è nata la medicina antroposofica

All’inizio del secolo scorso Rudolf Steiner fondò oltre all’antroposofia una concezione del mondo umanistica ed epistemiologica, al cui centro è posto l’uomo (anthropos = dal greco «uomo», sophia = dal greco «sapere»). Steiner e le sue idee antroposofiche ebbero grande influenza sulla cultura in generale. Le scoperte di Steiner sono state poi integrate in un concetto di scuola e asilo per bambini, la cosiddetta scuola Waldorf e nell’educazione curativa. Anche l’agricoltura che conosciamo con il nome «Demeter» utilizza metodi biologici-dinamici che ci basano sulle teorie di Steiner.

Steiner diede molti nuovi impulsi anche alla medicina. Insieme a Ita Wegman sviluppò nell’odierna clinica di Arlesheim la medicina antroposofica ampliata. Nel libro «Grundlegendes für eine Erweiterung der Heilkunst» (Fondamenti per un ampliamento dell’arte medica) formularono i loro studi. La loro ricerca mirava a trovare nuovi farmaci e nuovi effetti delle terapie che impiegano l’arte. Oggi la medicina antroposofica ampliata è una parte importante del nostro sistema sanitario.

Terapia del disegno e della scultura

Il fondamento dell’arte plastica è il corpo, mentre per la pittura è la superficie. Nella terapia antroposofica del disegno fanno da sfondo i processi della pittura e l’effetto dei colori. Non abbiamo solo i colori intorno a noi, ma li abbiamo anche dentro di noi. E sono legati all’anima e agli organi. continua >

Euritmia terapeutica

L’euritmia terapeutica deriva dall’euritmia (dal greco: eurythmie = ritmo armonico) ed è una terapia basata sul movimento che rientra nei canoni della medicina antroposofica. continua >

Musicoterapia

La musicaterapia antroposofica è una vecchia forma di terapia basata sul respiro. Si utilizzano diversi strumenti a fiato, a corda, a pizzico e a percussione, compresa la voce. Si utilizza la terapia sia in modo attivo che passivo e si inseriscono molte ripetizioni. continua >

Massaggi ritmici

I massaggi ritmici fanno parte di una terapia complessiva che stimola la forza di autoguarigione e di autoregolazione. Il metodo si basa sui rapporti psico-fisiologici nelle persone e sulla tripartizione funzionale dell’organismo umano. continua >

Applicazioni esterne

Le applicazioni esterne venivano utilizzate anche un tempo nella medicina popolare e oggi trovano il loro posto nella medicina antroposofica. Le frizioni ritmiche all’inizio del secolo scorso erano parte fondamentale del concetto di terapia della medicina antroposofica sviluppata dalle dottoresse lta Wegman e Margarete Hauschka. continua >

Avete delle domande da porci?

Non esitate a contattarci, il nostro team sarà lieto di informarvi.

Contatto

Le nostre terapie

  • Terapia con farmaci per la cura dei tumori
  • Terapia del vischio
  • Ipertermia
  • Farmaci vegetali e naturali
  • Medicina ortomolecolare
  • Psicooncologia
  • Trattamenti antroposofici
    • Terapia del disegno e della scultura
    • Euritmia terapeutica
    • Musicoterapia
    • Massaggio ritmico
    • Applicazioni esterne nell’oncoterapia
  • Terapia del dolore
  • Alimentazione

Domande o interessi?

contattaci

ZIO Zurigo

Hardturmstrasse 133
CH-8005 Zürich

Tel.: +41 44 448 30 00
E-Mail

Öffnungszeiten Mo–Fr
08–17 Uhr

ZIO Lago di Zurigo

Chrummbächliweg 2
CH-8805 Richterswil

Tel.: +41 44 787 27 07
E-Mail

Orari di apertura lun – ven
8:00 – 17:00
Disponibilità per telefono
8:00 – 12:00
14:00 – 17:00

ZIO Glarus

Schweizerhofstrasse 1
CH-8750 Glarus

Tel .:+41 55 640 44 44

E-Mail

Orari di apertura Lun – Gio
08 – 12 in punto
14 – 17 in punto

ZIO Winterthur

Brunngasse 6
CH-8400 Winterthur

Tel.: +41 52 224 48 80
E-Mail

Orari di apertura lun–ven
08 – 12
14 – 17

Scrivici

Bei Absagen innert 24 h vor Termin fallen folgende Kosten an:
Therapie: CHF 40.–
Konsultation: CHF 150.–
Infusion: CHF 150.–

Politica sulla privacy | Modifica delle impostazioni sulla privacy | Cronologia delle impostazioni sulla privacy | Revoca del consenso

© Copyright - Zentrum für Integrative Onkologie . Hardturmstrasse 133 . CH-8005 Zürich | impronta | Politica sulla riservatezza | Una compagnia di NSN medical AG
Scorrere verso l’alto