Terapia con farmaci per la cura dei tumori
Terapia citostatica
La terapia con farmaci per la cura dei tumori comprende diversi gruppi di sostanze che hanno tutte lo stesso scopo, quello di evitare la propagazione delle cellule tumorali in tutto il corpo e di annientarle. Si adoperano moderni procedimenti a seconda delle caratteristiche delle cellule tumorali (anticorpi per le cellule tumorali, blocco dei segnali, sostanze con effetto antiormonale, sostanze per il controllo delle difese tumorali). In molti casi si usano le sostanze citostatiche per distruggere le cellule tumorali tramite lesioni dirette.
Scelta dei farmaci e della loto efficacia
La scelta delle sostanze da somministrare in genere si fa in base alle esperienze scientifiche, ben convalidate, nell’ambito dell’oncologia (terapia d’orientamento). Ovviamente si seguono le rgole generali dei diritti del paziente: durante i colloqui con i medici si spiegano i limiti delle terapie e si prende in considerazione il parere del paziente. Una volta scelte le sostanze da somministrare se ne può valutare grosso modo l’efficacia e gli effetti collaterali che possono subentrare. È importante l’efficacia di un farmaco, per quanto tempo, ogni quanto e in quale dosaggio si deve prendere affinché faccia effetto sulle cellule cancerogene. Ci sono molti fattori che influenzano l’effetto dei farmaci: la sensibilità di ogni cellula cancerogena, la disponibilità del farmaco in loco, la velocità di riduzione e distruzione, l’interazione con gli altri farmaci, la sensibilità o i danni ai singoli organi e infine la generale tolleranza ai farmaci somministrati.
La terapia citostatica, nella maggior parte dei casi conosciuta come «chemioterapia», ha un effetto quasi immediato nei tumori che si sviluppano velocemente come la leucemia, i linfomi o il tumore ai testicoli, in altri casi sono necessari due o più cicli prima che si possano constatare degli effetti positivi. Per questo ci sono soventi visite di controllo subito dopo il secondo o il terzo ciclo di trattamenti. Durante queste visite si effettuano le analisi del sangue, ecografie ed esami radiologici così come la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata. Per non ridurre le possibilità di successo, è importante seguire esattamente il percorso e la durata pianificata del trattamento. Il medico che si occupa del paziente potrà dare informazioni sul percorso e il successo della chemioterapia.
Effetti collaterali
Poiché non si possono distinguere le cellule sane da quelle cancerogene, spesso nelle terapie con farmaci non si possono evitare gli effetti collaterali. Gli effetti collaterali dipendono dalla sostanza somministrata durante la terapia scelta, dal dosaggio, dalla modalità mirata o meno impiegata, da quanto si è diffuso il tumore nel corpo, ma anche dal paziente stesso. In particolare gioca un ruolo importante l’età e gli antecedenti sanitari e medici, come pure la sensibilità individuale. In alcune persone non subentrano effetti collaterali, altri invece reagiscono bene al trattamento. È impossibile prevedere se il paziente subirà effetti collaterali e in quale misura. Gli effetti collaterali dipendono comunque dal tipo di farmaci somministrati. Spesso ci sono degli effetti, ma non a lungo, a volte le condizioni migliorano durante o subito dopo il trattamento.
Se è necessaria la chemioterapia come trattamento del tumore, è bene consultare il documento di riferimento relativo per conoscere le modalità e il processo degli effetti collaterali.
Cosa significa terapia del tumore con farmaci all’interno di una terapia complessiva?
Per noi è molto importante che il paziente riceva un quadro completo della malattia e conosca tutte le possibilità terapeutiche che ci sono. Considerare gli effetti collaterali della terapia semplifica la decisione da prendere, visto che il paziente può decidere insieme ai medici.
Non sono da sottovalutare le cure mediche complete accompagnate da un approccio umano.
Per questo offriamo in qualsiasi momento un supporto psicologico intensivo e individuale durante e dopo la terapia, indipendentemente da quanto tempo è necessario.
Per poter ridurre gli effetti collaterali si devono effettuare regolarmente esami e trattamenti.
Per noi è anche importante un supporto fisioterapeutico che comprende esercizi respiratori, drenaggio linfatico e trattamenti che servono a ridurre il periodo di rigenerazione.
È fondamentale poi includere nella terapia processi con approccio naturale. Di conseguenza utilizziamo misure mirate e di supporto alle difese immunitarie del corpo contro il tumore per evitare effetti negativi della terapia del tumore sulle cellule sane e al sistema immunitario.
Avete delle domande da porci?
Non esitate a contattarci, il nostro team sarà lieto di informarvi.
ZIO Zurigo
ZIO Lago di Zurigo
Chrummbächliweg 2
CH-8805 Richterswil
Tel.: +41 44 787 27 07
E-Mail
Orari di apertura lun – ven
8:00 – 17:00
Disponibilità per telefono
8:00 – 12:00
14:00 – 17:00
ZIO Glarus
Schweizerhofstrasse 1
CH-8750 Glarus
Tel .:+41 55 640 44 44
Orari di apertura Lun – Gio
08 – 12 in punto
14 – 17 in punto
ZIO Winterthur
Brunngasse 6
CH-8400 Winterthur
Tel.: +41 52 224 48 80
E-Mail
Orari di apertura lun–ven
08 – 12
14 – 17
Scrivici
Bei Absagen innert 24 h vor Termin fallen folgende Kosten an:
Therapie: CHF 40.–
Konsultation: CHF 150.–
Infusion: CHF 150.–