Medicina ortomolecolare
Migliorare la tolleranza alle terapie
Nella medicina ortomolecolare, un settore importante del nostro centro, il rimanere in saute ha la stessa importanza del trattamento delle malattie. L’effetto positivo della terapia dipende anche da un’alimentazione equilibrata. Se l’alimentazione non basta a coprire il fabbisogno di sostanze micronutrienti, antiossidanti e delle altre sostanze di cui il corpo ha bisogno, si integreranno alla dieta del paziente determinate sostanze.
Potrebbe essere necessario per via della situazione particolare del corpo in caso si sviluppino infezioni acute, durante un lungo periodo di chemioterapia o di radioterapia.
Idee
Nella medicina ortomolecolare si cerca di compensare le carenze che derivano dal rapido metabolismo cellulare e dai processi di trasformazione del corpo causati; questi due fattori dovuti alla chemioterapia o radioterapia influenzano la qualità della vita. In questi casi può essere d’aiuto un trattamento ortomolecolare che migliora le capacità del corpo e della mente.
Nella medicina ortomolecolare non si cerca solo di eliminare i sintomi, ma di prevenire e analizzare le cause della malattia. Per questo si ricorre alla terapia ortomolecolare in genere già all’inizio del trattamento contro il cancro e si continua poi nella post-terapia affinché il corpo rimanga il più possibile in salute.
Sostanze
La medicina ortomolecolare utilizza poche sostanze biochimiche attive che sono nel corpo e la cui quantità si può determinare tramite una semplice analisi del sangue. Tra i minerali vengono impiegati sodio, potassio e calcio, ma soprattutto il magnesio. Tra i microelementi sono molto importanti il selenio e lo zinco per la protezione e la riparazione delle cellule, nonché per il sistema immunitario del corpo.
Per quanto riguarda le vitamine giocano un ruolo importante principalemente le vitamine del gruppo B che proteggono dai danni delle cellule nervose e la vitamina D che non è solo importante per il tessuto osseo, ma anche per un sano sistema immunitario. Se si ha una carenza di vitamina D, nelle malattie cancerogene si può andare incontro a una peggiore prognosi.
Subito dopo il ricovero nel nostro centro si controllano i valori di queste sostanze nel sangue; gli esami si ripetono poi a intervalli regolari. Se si nota una carenza di queste sostanze, si cercherà di integrarle per ristabilire l’equilibrio ortomolecolare.
Vitamina C
Un alto dosaggio di vitamina C diminuisce gli effetti collaterali e migliora la qualità della vita durante la chemioterapia e la radioterapia. Sotto forma di infusione ad alto dosaggio per endovena, può attenuare nel corpo le infiammazioni durante il trattamento. La vitamina C è presente nel plasma sanguigno cento volte più concentrata rispetto alle pastiglie a base di vitamina C.
Siccome non si può escludere completamente che un alto dosaggio di vitamina C influenzi l’effetto dei farmaci, nel nostro centro viene somministrata non prima di 48 ore dopo la chemioterapia. Dopo 2 giorni i farmaci contro il tumore hanno già fatto effetto e vengono già espulsi dal corpo. Moltissimi studi hanno dimostrato ormai che l’alto dosaggio delle infusioni di vitamina C ha un effetto positivo nei pazienti affetti da cancro.
Avete delle domande da porci?
Non esitate a contattarci, il nostro team sarà lieto d’informarvi.
ZIO Zurigo
ZIO Lago di Zurigo
Chrummbächliweg 2
CH-8805 Richterswil
Tel.: +41 44 787 27 07
E-Mail
Orari di apertura lun – ven
8:00 – 17:00
Disponibilità per telefono
8:00 – 12:00
14:00 – 17:00
ZIO Glarus
Schweizerhofstrasse 1
CH-8750 Glarus
Tel .:+41 55 640 44 44
Orari di apertura Lun – Gio
08 – 12 in punto
14 – 17 in punto
ZIO Winterthur
Brunngasse 6
CH-8400 Winterthur
Tel.: +41 52 224 48 80
E-Mail
Orari di apertura lun–ven
08 – 12
14 – 17
Scrivici
Bei Absagen innert 24 h vor Termin fallen folgende Kosten an:
Therapie: CHF 40.–
Konsultation: CHF 150.–
Infusion: CHF 150.–